+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
E' un'espressione che deriva da un'antica forma di corteggiamento
In diverse culture, infatti, era prassi comune indicare il proprio interesse per un uomo o una donna tentando di farlo o di farla cadere.
In particolare in Sud America se una donna riusciva a far cadere un uomo durante le danze era suo diritto reclamarlo come marito, mentre in Serbia e Bulgaria l'uomo doveva afferrare la caviglia della donna in strada per farla cadere.
L'espressione ironizza sul desiderio dei potenziali partner di cadere più o meno spontaneamente ai piedi della persona da cui sono affascinati.
L'origine dell'espressione è quindi di costume e non denota una forma di servilismo e/o dipendenza di origine sentimentale-amorosa.
E' un'espressione che deriva da un'antica forma di corteggiamento
In diverse culture, infatti, era prassi comune indicare il proprio interesse per un uomo o una donna tentando di farlo o di farla cadere.
In particolare in Sud America se una donna riusciva a far cadere un uomo durante le danze era suo diritto reclamarlo come marito, mentre in Serbia e Bulgaria l'uomo doveva afferrare la caviglia della donna in strada per farla cadere.
L'espressione ironizza sul desiderio dei potenziali partner di cadere più o meno spontaneamente ai piedi della persona da cui sono affascinati.
L'origine dell'espressione è quindi di costume e non denota una forma di servilismo e/o dipendenza di origine sentimentale-amorosa.
Nessun commento:
Posta un commento