Sia il Nobel del 1906 che quello del 1937 furono attribuiti per studi sull'elettrone.
In entrambi i casi a vincerlo fu un membro della famiglia Thomson: Joseph John Thomson nel 1906 e suo figlio George Paget Thomson nel 1937.
Ma l'evento non è poi così strano: nella storia del Nobel ci sono sei coppie padre-figlio che si sono aggiudicate il premio.
Il fatto davvero curioso è che J.J. Thomson vinse il Nobel per la Fisica nel 1906 dimostrando che l'elettrone è una particella, mentre il figlio G.P. Thomson lo vinse nel 1937 dimostrando che è un'onda.
Per chi se lo chiedesse: avevano ragione entrambi, è il fenomeno noto come dualismo onda-particella.
Per onor di precisione G.P. Thomson vinse il Nobel insieme a Clinton Joseph Davisson.
Nessun commento:
Posta un commento