domenica 26 dicembre 2010

Cosa misura la scala di Scoville?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Il grado di piccantezza dei peperoncini

La scala di Scoville, sebbene legata alla percezione umana in quanto definita nel 1912, ha solide basi scientifiche.

Il test prevede la diluizione in acqua e zucchero della sostanza di cui si vuole misurare il livello di piccantezza fino al momento in cui il piccante non risulta più percepibile a un pool di assaggiatori. Più diluizione serve e maggiore è il valore sulla scala.

L'idea di base è quella di misurare la presenza di capsaicinoidi, un insieme di sostanze - il cui alfiere è la capsaicina - che stimolano i recettori del caldo che sono presenti anche sulla lingua. Il valore che si ottiene è "misurato" in HRU ed è comune su molte salse piccanti prodotte all'estero.
A titolo informativo alla capsaicina pura, che è tossica, corrisponde il valore 16000000 (sedici milioni) HRU.
Le salse tabasco di larga commercializzazione di solito non superano i 10000 HRU.

Oggi esistono test in grado di misurare la concentrazione di capsaicinoidi in modo assolutamente strumentale e i risultati ottenuti sono rappresentabili in valori di Scoville.

Nella foto Wilbur Scoville.

Nessun commento:

Posta un commento