+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Il Castello Sforzesco di Milano
Come altri simboli che oggi identificano un'intera città (ad es. la Tour Eiffel a Parigi) il Castello Sforzesco ha seriamente rischiato di essere demolito intorno al 1890. Già invaso dai milanesi e depredato in seguito al passaggio della città ai sabaudi gli abitanti di Milano vedevano la fortezza come il simbolo dell'occupazione militare da parte di potenze straniere e pensavano di abbatterlo per fare spazio a un prestigioso quartiere residenziale che sarebbe stato anche molto redditizio.
Tuttavia il sentimento storico prevalse e il Castello Sforzesco è sopravvissuto fino al presente come uno dei simboli di Milano.
Il Castello Sforzesco di Milano
Come altri simboli che oggi identificano un'intera città (ad es. la Tour Eiffel a Parigi) il Castello Sforzesco ha seriamente rischiato di essere demolito intorno al 1890. Già invaso dai milanesi e depredato in seguito al passaggio della città ai sabaudi gli abitanti di Milano vedevano la fortezza come il simbolo dell'occupazione militare da parte di potenze straniere e pensavano di abbatterlo per fare spazio a un prestigioso quartiere residenziale che sarebbe stato anche molto redditizio.
Tuttavia il sentimento storico prevalse e il Castello Sforzesco è sopravvissuto fino al presente come uno dei simboli di Milano.
Nessun commento:
Posta un commento