Il canguro deve il suo nome in inglese (kangaroo) ad un'incomprensione tra il primo colonizzatore inglese a vedere l'animale e l'indigeno che gli rispose.
Alla domanda dell'inglese che, indicando l'animale, chiese "Cos'è quello?" l'indigeno rispose "Kangaroo" ovvero
non ti capisco in lingua Guugu Yimithirr.
Il flemmatico inglese assunse quindi che quello fosse il nome dell'animale.
E' andata davvero così?
Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.
+ Visualizza la risposta- Nascondi la rispostaLa risposta esatta è...
No, è un mito che è stato dimostrato falso già negli anni '70.
Il dialogo è presumibilmente davvero avvenuto e l'indigeno rispose effettivamente qualcosa di simile a kangaroo, per la precisione gangurru, ma la parola gangurru non significa "non ti capisco" bensì canguro grigio, verosimilmente la varietà di animale dal quale l'inglese era incuriosito.
Il mito gode di vasta popolarità perchè ironizza sul fatto che le popolazioni di lingua inglese, oggigiorno, danno piuttosto per scontato che ovunque vadano qualcuno capirà la loro lingua, ma se ci si pensa bene è del tutto improbabile che una convinzione analoga fosse diffusa ai tempi della colonizzazione dell'Australia ed era ugualmente improbabile che gli esploratori si avventurassero in nuovi territori privi di una guida in grado di comunicare con le popolazioni indigene.
Nessun commento:
Posta un commento