+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
L'Umbria
I 22 borghi iscritti dell'Umbria ne fanno la regione col maggior numero di piccoli centri di spiccato interesse storico, artistico e culturale.
Seguono a pari merito Abruzzo e Liguria con 19 borghi ciascuno quindi la Toscana con 17.
Va detto che il registro dei borghi più belli d'Italia, sebbene promosso dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) è nient'altro che un club, quindi esservi iscritti non è un riconoscimento conferito da un organismo ufficiale nazionale o internazionale (come l'UNESCO, per esempio).
Il registro è anche relativamente giovane essendo stato introdotto solo nel 2001.
Nella foto: Trevi, uno dei borghi umbri.
L'Umbria
I 22 borghi iscritti dell'Umbria ne fanno la regione col maggior numero di piccoli centri di spiccato interesse storico, artistico e culturale.
Seguono a pari merito Abruzzo e Liguria con 19 borghi ciascuno quindi la Toscana con 17.
Va detto che il registro dei borghi più belli d'Italia, sebbene promosso dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) è nient'altro che un club, quindi esservi iscritti non è un riconoscimento conferito da un organismo ufficiale nazionale o internazionale (come l'UNESCO, per esempio).
Il registro è anche relativamente giovane essendo stato introdotto solo nel 2001.
Nella foto: Trevi, uno dei borghi umbri.
Nessun commento:
Posta un commento