venerdì 22 aprile 2011

Perchè in Scozia, durante il brindisi, alcuni passano il bicchiere sopra un bicchiere d'acqua?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

Presumo che pochissimi lo sappiano, ma è interessante e ha un significato profondo.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Perchè brindano al "King over the water" ovvero al re oltremare.

L'abitudine dovrebbe essere confinata al brindisi al regnante (re o regina che sia), ma si può osservare anche in un comune brindisi.

L'origine è storica e legata al giacobitismo, ovvero al movimento politico che vorrebbe la restaurazione della casata degli Stuart al trono di Inghilterra e Scozia.

Anche se pochi lo sanno, infatti, esiste una linea ereditaria del trono d'Inghilterra e Scozia parallela a quella ufficiale nata in seguito alla deposizione di Giacomo II (Jacobus in latino, da cui il nome del movimento).

Per farla breve, Giacomo II fu deposto perchè apertamente filo-cattolico e sospettato di dispotismo dal parlamento inglese nel 1688 e dal parlamento scozzese nel 1689. Il trono fu affidato alla figlia Maria II - di religione protestante - al marito Guglielmo d'Orange. Il tutto avvenne ai danni del figlio primogenito di Giacomo II, Giacomo Francesco Edoardo che si stabilì nell'europa continentale e lì diede seguito alla discendenza degli Stuart.

La scelta di insediarsi oltre La Manica fece sì che il titolare della discendenza Stuart venisse chiamato King over the water, il "re oltremare", ma letteralmente il "re sopra l'acqua".

Per un certo periodo gli Stuart cercarono di restaurarsi al trono d'Inghilterra e Scozia dando origine al giacobitismo che ebbe forti focolai in Irlanda e soprattuto in Scozia. In Scozia, quindi, brindare al regnante facendo passare il bicchiere sopra dell'acqua (un bicchier d'acqua o altro) implica il non riconoscere l'attuale regnante del paese come legittimo, perchè si brinda al re sopra l'acqua.

Ad oggi il significato non è più necessariamente legato al giacobitismo, talvolta indica critica o malcontento verso la condotta della casata reale, talvolta implica un sentimento nazionalista (se non indipendentista) scozzese, ma più spesso è semplicemente un uso che si è radicato nel tempo.

Ad oggi la linea ereditaria della casata Stuart non avanza alcuna pretesa sui troni d'Inghilterra e Scozia.

Nella foto: lo stemma del casato Stuart.

Nessun commento:

Posta un commento