domenica 17 luglio 2011

Quanti piedi ha un millepiedi?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Sicuramente meno di mille.

Dare un numero esatto è molto difficile e per spiegare il perchè è meglio ricorrere alle parole di un esperto, Alberto Fanfani del Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo presso l'Università di Roma La Sapienza:
Il numero degli arti ambulacrali nei millepiedi, che zoologicamente è corretto chiamare Diplopodi, è molto variabile e ovviamente rispecchia le dimensioni del corpo, però rispetta alcune regole.

Il corpo è sempre suddiviso in segmenti che possono essere raggruppati in due regioni: il capo e il tronco. Il capo di sei segmenti, ciascuno formato da un metamero, oltre ad un paio di antenne e a delle appendici boccali ha negli ultimi tre segmanti un paio di arti ciascuno. I segmanti del tronco, formati dalla fusione di due metameri, portano ciascuno due paia di arti. L'ultimo segmento e sempre privo di arti.

Così abbiamo famiglie con 13 paia di arti, numero che può salire a 30 paia e negli Julidi essere di 73-107, sino a raggiungere un massimo di 375 paia.


Quindi... al massimo 750 (375 paia).

Nella foto: uno julide (piccolo).

Nessun commento:

Posta un commento