+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Il lago Bajkal, in Russia
Che oltre ad essere uno dei più grandi laghi al mondo è anche il secondo per lunghezza.
La sua profondità media di ben 730 metri e quella massima di 1620 metri unite alla superficie ragguardevole lo rendono la più grande riserva di acqua dolce del pianeta e il lago con il maggior volume, pari all'incirca alla somma dei volumi dei cinque grandi laghi americani.
Se si escludono dal conteggio i ghiacciai e le calotte polari (ovvero le riserve di acqua dolce allo stato solido) il lago Bajkal viene stimato, da solo, essere pari al 20% delle riserve d'acqua dolce del pianeta.
Dal 1996 è sotto la tutela dell'UNESCO.
Nella foto: una delle immagini distintive dal Bajkal.
Il lago Bajkal, in Russia
Che oltre ad essere uno dei più grandi laghi al mondo è anche il secondo per lunghezza.
La sua profondità media di ben 730 metri e quella massima di 1620 metri unite alla superficie ragguardevole lo rendono la più grande riserva di acqua dolce del pianeta e il lago con il maggior volume, pari all'incirca alla somma dei volumi dei cinque grandi laghi americani.
Se si escludono dal conteggio i ghiacciai e le calotte polari (ovvero le riserve di acqua dolce allo stato solido) il lago Bajkal viene stimato, da solo, essere pari al 20% delle riserve d'acqua dolce del pianeta.
Dal 1996 è sotto la tutela dell'UNESCO.
Nella foto: una delle immagini distintive dal Bajkal.
Nessun commento:
Posta un commento