venerdì 15 luglio 2011

Perchè gli squali "strusciano" le prede prima di morderle?

Più precisamente: molte vittime di attacchi di squali hanno riportato di essere state prima avvicinate dai predatori che si sono semplicemente strofinati contro di loro per poi allontanarsi e portare l'attacco vero e proprio.
Questo comportamento ha incuriosito molto gli studiosi finchè non ne hanno capito il motivo.
Perchè lo fanno?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Perchè gli squali hanno papille gustative sulla pelle.

Non sono gli unici animali ad averne, ad esempio anche il pesce gatto maculato ne ha, ma può essere importante sapere come uno squalo conduce il proprio attacco, perchè potrebbe anche salvare la vita a qualcuno.

Tenendo presente che non è una condotta fissa, lo squalo effettua un primo passaggio sfiorando la vittima col proprio corpo per farsi un'idea del sapore che ha, quindi, se di suo gradimento, effettua un'inversione di rotta (che per alcune specie può richiedere un giro piuttosto ampio e di una certa lunghezza) e torna per colpire.

Per essere sintetici, se viene avvistato uno squalo dove state facendo il bagno e questo vi passa accanto non concludete di averla fatta franca: potrebbe avervi dato l'equivalente di una leccata.

Nessun commento:

Posta un commento