Chiaramente usandolo per lavarsi i capelli, non bevendolo :-)
Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.
+ Visualizza la risposta- Nascondi la rispostaLa risposta esatta è...
Sì
La scoperta è stata fatta dal Mount Sinai Medical Center di New York quindi ha una notevole autorevolezza.
Va anche detto che l'aumento di peso derivante dall'uso frequente di shampoo non è sostanziale, ma è comunque non trascurabile.
La colpa è degli ftalati, delle sostanze chimiche organiche di derivazione dal petrolio che vengono spesso associati ai detergenti per il corpo e per i capelli per migliorarne l'efficacia.
L'organismo umano li assimila, quindi questi interagiscono con gli ormoni e il risultato è un aumento di peso.
Gli ftalati sono utilizzati da oltre 50 anni, sono incolori e praticamente inodori.
Nessun commento:
Posta un commento