mercoledì 3 agosto 2011

Qual è la più grande città non raggiungibile via terra?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Iquitos in Perù

Questo primato è ampiamente discutibile visto che formalmente qualsiasi città che si trovi su un'isola non è raggiungibile via terra, mentre anche in assenza di strade con un po' di buona volontà qualsiasi città è raggiungibile via terra.

Tuttavia Iquitos è ampiamente riconosciuta come la maggior città continentale non raggiungibile via terra.

Il motivo è dovuto alla sua posizione geografica: Iquitos si trova nella parte nord-orientale del paese, nell'Amazzonia peruviana.
Circondata dalla foresta pluviale, con la catena andina a costituire un'ulteriore barriera alla connessione con la rete viaria del Perù e ad un passo dal confine col Brasile nessuno ha mai sentito la necessità di costruire una strada o una ferrovia che unisse la città al sistema dei trasporti terrestri sudamericano: i costi dell'opera sarebbero monumentali.

Eppure Iquitos è una città ricca che vanta quasi quattrocentomila abitanti è il motivo è presto detto: è la prima vera città, grande porto fluviale e centro industriale che sorge sul corso del Rio delle Amazzoni. Come tale funziona da punto di raccolta, lavorazione e smistamento di un'enorme quantità di risorse, con tutto quello che ne consegue, nel bene e nel male.

La mancanza di collegamenti terrestri è ampiamente compensata da quell'autentica autostrada d'acqua che è il Rio delle Amazzoni (che fino a Iquitos è navigabile anche per le navi oceaniche), mentre per i collegamenti più veloci si affida al suo aeroporto internazionale.

A onor del vero una piccola strada che "esce" da Iquitos esiste, ma si tratta solo di un collegamento con la cittadina di Nauta, un centinaio di chilometri più a sud.

Nella foto: il panorama di Iquitos.

Nessun commento:

Posta un commento