lunedì 22 agosto 2011

L'urlo di Munch è famoso, ma perchè è famoso quello di Wilhelm?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
E' uno degli effetti sonori più famosi nella storia del cinema

Si tratta di un urlo breve, dura poco meno di un secondo, che per diversi motivi è diventanto popolare tra i tecnici del suono di Hollywood.

Generalmente viene usato per dare voce a personaggi che muoiono cadendo da grandi altezze, ma la sua origine è ben diversa.

E' stato infatti usato per la prima volta nel film del 1951 Tamburi Lontani , in una scena in cui un personaggio viene morso e trascinato sott'acqua da un alligatore.

L'urlo non è in presa diretta, venne registrato successivamente e aggiunto in fase di montaggio, quindi non si sa con certezza assoluta chi ne sia l'autore, ma si tratta quasi sicuramente del cantante e attore Sheb Wooley.

L'uomo che ha reso famoso il Wilhelm Scream è Ben Burtt, un tecnico del suono che riscoprì la registrazione originale etichettata "uomo che viene morso da un alligatore e urla" e la ribattezzò, appunto, "urlo Wilhelm" ispirandosi al tenente Wilhelm, un personaggio minore che emette lo stesso grido nel film L'indiana bianca del 1953.

Da allora l'urlo è comparso in oltre 200 film, show televisivi e videogiochi.

Alcuni registi ne hanno fatto un vero e proprio portafortuna personale al punto da includerlo in quasi tutte le loro opere. Tra questi George Lucas e Quentin Tarantino.

L'immagine che evoca il Wilhelm Scream è quella della morte violenta, dolorosa e orribile. L'associazione è talmente forte che non in alcuni contesti non è neppure necessario sentirlo, basta il suo nome.


Nessun commento:

Posta un commento