+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Per rispettare la "Virginia Separation of Races" law, ovvero la legge della Virginia sulla separazione delle razze.
Il Pentagono fu infatti costruito negli anni '40 quando la Virginia aveva ancora leggi sulla segregazione razziale quindi "doveva" prevedere infrastrutture separate per i bianchi e per i neri.
Non solo furono progettate e costruite toilette extra, ma anche due mense separate.
Per complicare la vita ai progettisti va detto che se lo stato della Virginia aveva il suo ordinamento legale, a livello federale era fatto divieto di stabilire distinzioni sul piano etnico, politico o religioso tanto per i dipendenti del governo quanto per le forze armate.
Stando a quanto è stato poi raccontato i bagni furono effettivamente costruiti in sovrannumero ma senza alcuna indicazione di utilizzo precisa (potevano andarci tanto i neri quanto i bianchi).
Per rispettare la "Virginia Separation of Races" law, ovvero la legge della Virginia sulla separazione delle razze.
Il Pentagono fu infatti costruito negli anni '40 quando la Virginia aveva ancora leggi sulla segregazione razziale quindi "doveva" prevedere infrastrutture separate per i bianchi e per i neri.
Non solo furono progettate e costruite toilette extra, ma anche due mense separate.
Per complicare la vita ai progettisti va detto che se lo stato della Virginia aveva il suo ordinamento legale, a livello federale era fatto divieto di stabilire distinzioni sul piano etnico, politico o religioso tanto per i dipendenti del governo quanto per le forze armate.
Stando a quanto è stato poi raccontato i bagni furono effettivamente costruiti in sovrannumero ma senza alcuna indicazione di utilizzo precisa (potevano andarci tanto i neri quanto i bianchi).
Nessun commento:
Posta un commento