+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Il Kopi Luwak
Non suona molto arabica o colombiano o brasiliano, vero?
Infatti è indonesiano.
E allora che avrà di speciale?
Ma niente... è solo ottenuto dalle bacche di caffè ingerite, parzialmente digerite e quindi defecate dallo zibetto della palma comune.
La manovalanza locale, poi, si preoccupa di raccogliere le bacche espulse dall'animale che hanno l'aspeto visibile nella foto.
Il nome spiega chiaramente la sua "preparazione": in indonesiano, infatti, kopi significa caffè e luwak è il nome locale dello zibetto della palma comune.
Il sorprendente pregio di questo caffè deriverebbe dal fatto che gli zibetti ingeriscono le bacche di caffè intere ma sono in grado di digerirne solo la parte esterna, mentre quella interna viene solo parzialmente intaccata dagli enzimi digestivi. L'azione è tuttavia sufficiente ad eliminare parte delle proteine che conferiscono il sapore amaro al caffè. La minor percezione dell'amaro è la caratteristica principale del Kopi Luwak nonchè ciò che lo rende più prezioso (con buona pace di chi sostiene che il caffè va bevuto amaro).
Parlando di prezzi... viene venduto intorno ai 500 euro al chilogrammo mentre al dettaglio la singola tazzina ha un prezzo di circa 5 euro che, in Italia, può superare i 20 euro.
Il Kopi Luwak
Non suona molto arabica o colombiano o brasiliano, vero?
Infatti è indonesiano.
E allora che avrà di speciale?
Ma niente... è solo ottenuto dalle bacche di caffè ingerite, parzialmente digerite e quindi defecate dallo zibetto della palma comune.
La manovalanza locale, poi, si preoccupa di raccogliere le bacche espulse dall'animale che hanno l'aspeto visibile nella foto.
Il nome spiega chiaramente la sua "preparazione": in indonesiano, infatti, kopi significa caffè e luwak è il nome locale dello zibetto della palma comune.
Il sorprendente pregio di questo caffè deriverebbe dal fatto che gli zibetti ingeriscono le bacche di caffè intere ma sono in grado di digerirne solo la parte esterna, mentre quella interna viene solo parzialmente intaccata dagli enzimi digestivi. L'azione è tuttavia sufficiente ad eliminare parte delle proteine che conferiscono il sapore amaro al caffè. La minor percezione dell'amaro è la caratteristica principale del Kopi Luwak nonchè ciò che lo rende più prezioso (con buona pace di chi sostiene che il caffè va bevuto amaro).
Parlando di prezzi... viene venduto intorno ai 500 euro al chilogrammo mentre al dettaglio la singola tazzina ha un prezzo di circa 5 euro che, in Italia, può superare i 20 euro.
Nessun commento:
Posta un commento