giovedì 14 luglio 2011

Come è nato il cubo di Rubik?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Come studio di un problema strutturale architettonico.

Molti fonti riportano che il Cubo di Rubik (che in origine si chiamava Cubo Magico) sia stato pensato da Ernő Rubik come uno strumento didattico pensato per insegnare algoritmi e logica ai suoi studenti, in realtà il proposito di Rubik era quello di risolvere il problema strutturale del poter muovere le parti che componevano il cubo indipendentemente senza che l'intero meccanismo "crollasse".

Rubik non capì di aver realizzato un rompicapo fino a quando "mescolò" il cubo e cercò di ricomporre le facce.

La sfida lanciata da Rubik, quindi, era essenzialmente una sfida tecnica, quella di realizzare un oggetto che potesse muovere ogni suo componente in modo indipendente senza compromettere la propria struttura e stabilità complessiva.

Solo dopo aver risolto il "suo" rompicapo realizzando il cubo Rubik capì di averne creato uno che avrebbe affascinato milioni di persone sulla terra.

Nessun commento:

Posta un commento