+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
La scoperta dell'America.
La Fiesta Nacional, infatti, cade il 12 ottobre di ogni anno e la Spagna non è l'unico paese a farne una ricorrenza nazionale.
Negli USA si celebra come Columbus Day, mentre in diversi paesi dell'America Latina è noto come Día de la Raza, ma non mancano i paesi che con altri nomi lo festeggiano.
In Spagna era festeggiato come Día de la Hispanidad una definizione che faceva eco al Dìa de la Raza: il dìa de la raza era infatti il giorno della "razza" spagnola, quindi dìa de la hispanidad, ovvero dio dell'ispanicità, era una definizione sostanzialmente analoga.
Tuttavia la ricorrenza è stata rinominata perchè l'ispanicità in senso lato era un carattere comune a diversi paesi dell'America Latina e come tale non aveva un valore strettamente nazionale, inoltre non era più gradito il riferimento al passato coloniale della Spagna: il nome di Fiesta Nacional de España è forse un po' scontato, ma ha il pregio di aver ottenuto lo scopo.
La scoperta dell'America.
La Fiesta Nacional, infatti, cade il 12 ottobre di ogni anno e la Spagna non è l'unico paese a farne una ricorrenza nazionale.
Negli USA si celebra come Columbus Day, mentre in diversi paesi dell'America Latina è noto come Día de la Raza, ma non mancano i paesi che con altri nomi lo festeggiano.
In Spagna era festeggiato come Día de la Hispanidad una definizione che faceva eco al Dìa de la Raza: il dìa de la raza era infatti il giorno della "razza" spagnola, quindi dìa de la hispanidad, ovvero dio dell'ispanicità, era una definizione sostanzialmente analoga.
Tuttavia la ricorrenza è stata rinominata perchè l'ispanicità in senso lato era un carattere comune a diversi paesi dell'America Latina e come tale non aveva un valore strettamente nazionale, inoltre non era più gradito il riferimento al passato coloniale della Spagna: il nome di Fiesta Nacional de España è forse un po' scontato, ma ha il pregio di aver ottenuto lo scopo.
Nessun commento:
Posta un commento