+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Saranno almeno ottuagenari, in termini strettamente matematici, ma quasi certamente anche ultracentenari.
Le Nozze di Quercia, infatti, indicano la celebrazione dell'ottantesimo anniversario di matrimonio.
Se a questo si abbina che fino ad alcuni decenni fa la maggiore età, necessaria per sposarsi senza l'autorizzazione dei genitori, si raggiungeva a ventuno anni ci sono altissime probabilità che gli sposi abbiano compiuto il "secolo" da almeno un anno.
La denominazione dei vari anniversari può cambiare da zona a zona, ma il traguardo delle Nozze di Quercia, seppure insolito, è largamente condiviso, proprio come accade per le Nozze d'Argento e le Nozze d'Oro..
Saranno almeno ottuagenari, in termini strettamente matematici, ma quasi certamente anche ultracentenari.
Le Nozze di Quercia, infatti, indicano la celebrazione dell'ottantesimo anniversario di matrimonio.
Se a questo si abbina che fino ad alcuni decenni fa la maggiore età, necessaria per sposarsi senza l'autorizzazione dei genitori, si raggiungeva a ventuno anni ci sono altissime probabilità che gli sposi abbiano compiuto il "secolo" da almeno un anno.
La denominazione dei vari anniversari può cambiare da zona a zona, ma il traguardo delle Nozze di Quercia, seppure insolito, è largamente condiviso, proprio come accade per le Nozze d'Argento e le Nozze d'Oro..
Nessun commento:
Posta un commento