lunedì 3 novembre 2014

Qual è il teatro del maggior numero di suicidi al mondo?

Il Golden Gate Bridge di San Francisco.

Dopo essere stato teatro di almeno 1600 suicidi, 46 dei quali solo nel 2013, nel giugno del 2014 il consiglio che gestisce il ponte ha stanziato 76 milioni di dollari per la creazione di una barriera antisuicidi.

La barriera sarà costituita sostanzialmente da due reti di acciaio tese due piani al di sotto dei camminamenti pubblici il cui funzionamento non sarà diverso da quello delle reti di sicurezza nei circhi. La curvatura verso l'alto ai margini, l'affondamento della rete in caso qualcuno vi salti sopra e i sensori di tensione dovrebbero rendere ragionevolmente difficile che qualcuno possa scalare la rete e persistere nel suo intento suicida dopo il primo salto, anche perchè, molto probabilmente, l'impatto con la rete sarà motivo di ferite e infortuni.

Se da un lato si è sposata la filosofia meglio feriti ma vivi, l'idea di fondo è quella di scoraggiare gli aspiranti suicidi. In primo luogo con la presenza visiva della rete, in secondo luogo con la necessità di scalarla una volta finiti al suo interno.

Chi vivrà vedrà.

Nessun commento:

Posta un commento