domenica 14 dicembre 2014

Come si chiamano i due rami del Nilo che ne formano il delta?

Ramo di Rosetta e ramo di Damietta.

Ovviamente la questione più interessante per quanto riguarda il Nilo non è certo quella relativa alla foce, ma la storica - e tuttora non del tutto risolta - ricerca delle sue sorgenti.

L'impresa è stata resa complessa da diversi fattori, dalla lunghezza del fiume, alla presenza di un enorme palude all'altezza del tratto sudanese, fino al fatto che il Nilo esce dal lago Vittoria, uno dei più grandi laghi del pianeta che ha richiesto anni e anni per la ricerca dei suoi immissari.

Spesso la questione delle sorgenti del Nilo viene semplificata dicendo che le sue sorgenti sono il lago Vittoria, ma il lago ha immissari notevoli e lunghi, su tutti il Kagera.

Se è ormai accettato che la sorgente del Kagera è da considerare la sorgente del Nilo, non c'è accordo su quale ramo del Kagera sia il più lungo e quindi su quale sia effettivamente la sorgente del Nilo.

Nessun commento:

Posta un commento