Una persona è da considerare scomparsa quando si verificano tre circostanze:
- allontanamento dall'ultimo domicilio o residenza noti
- assenza di notizie
- autentica incertezza circa le sorti della persona
Quindi se per una persona totalmente autosufficiente, che è solita allontanarsi senza informare prima delle ventiquattro ore appare irrealistico preoccuparsi, nel caso di una persona che ha bisogno di farmaci che si allontana senza portarne con sè, magari senza prendere documenti o portafoglio il quadro cambia completamente. Lo stesso principio può valere per i minori, per i malati di Alzheimer o quando c'è evidenza di violenza.
Quando la scomparsa di qualcuno è ragionevolmente preoccupante è di importanza fondamentale per le autorità averne notizia il prima possibile, visto che il tempo trascorso dall'allontamento è fondamentale per le indagini.
Quando la scomparsa di qualcuno è ragionevolmente preoccupante è di importanza fondamentale per le autorità averne notizia il prima possibile, visto che il tempo trascorso dall'allontamento è fondamentale per le indagini.
Nessun commento:
Posta un commento