Perchè per indicare che qualcosa è di un'ovvietà assoluta si dice che è lapalissiano?
Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.
+ Visualizza la risposta- Nascondi la rispostaLa risposta esatta è...
Per un caso piuttosto curioso
Alcuni sanno, infatti, che l'aggettivo lapalissiano ha origine dal maresciallo Jacques II de Chabannes signore di La Palice e normalmente attribuiscono questa origine all'idea che l'uomo fosse solito dire ovvietà (eventualità non proprio inusuale per un militare).
Monsieur de La Palice, però, non ha alcun ruolo nella vicenda.
Tutto ebbe origine alla sua morte durante l'assedio di Pavia del 1525: i suoi soldati, volendo commemorare il valore militare e il coraggio del loro comandante in una cantica, fecero una scelta di testo che sarebbe risultata infelice.
Una strofa della cantica recitava infatti:
« Hélas, La Palice est mort,
il est mort devant Pavie ;
hélas, s'il n'estoit pas mort
il ferait encore envie. »
ovvero:
« Ahimè, La Palice è morto,
è morto davanti a Pavia;
ahimè, se non fosse morto
farebbe ancora invidia. »
Ai tempi, però, la grafia della
s era molto simile a quella della
f (la s era una f senza trattino orizzontale) e la spaziatura tra le lettere era spesso a dir poco incerta. Questo comportò che a un certo punto la strofa divenne:
« Hélas, La Palice est mort,
il est mort devant Pavie ;
hélas, s'il n'estoit pas mort
il serait encore en vie. »
a causa della sostituzione di
serait con
ferait e della divisione della parola
envie.
Con questi piccoli cambiamenti il significato diventa:
« Ahimè, La Palice è morto,
è morto davanti a Pavia;
ahimè, se non fosse morto
sarebbe ancora in vita. »
L'ovvietà degli ultimi due versi, nei quali il concetto espresso nel secondo è contenuto già nel primo, è all'origine dell'aggettivo lapalissiano.
In seguito la strofa fu modificata e gli ultimi due versi divennero
un quart d'heure avant sa mort,/
il était encore en vie cioè
Un quarto d'ora prima di morire/ egli era ancora in vita, che è la versione riportata nell'immagine del post.
.