mercoledì 9 febbraio 2022

Perché Napoleone teneva la mano nascosta sull'addome?

Perché era una postura classica nella ritrattistica del tempo
.

Nota come mano nel gilet vanta anche una voce specifica su Wikipedia in diverse lingue.

Non si tratta quindi di una peculiarità dell'imperatore francese, anche se gli viene spesso associata e avrebbe ragioni storiche quanto pratiche.

Dal punto di vista storico pare che fosse associata alla figura del filosofo greco Eschine che era solito adottare una postura simile durante i suoi discorsi, mentre sul versante pratico va notato che ai tempi era giudicato sconveniente lasciar cadere le braccia lungo il corpo anche perché i pantaloni da uomo non avevano le tasche, quindi gli oggetti dovevano essere portati nel gilet.

La mano nel gilet è pertanto da considerare null'altro che l'equivalente della mano in tasca, comune posa della ritrattistica maschile odierna.

Nella foto: Karl Marx nella famosa posa.

Nessun commento:

Posta un commento