mercoledì 9 febbraio 2022

Quando si è tenuta la prima sfilata del Carnevale di Viareggio?

Nel 1873
.

In origine a sfilare erano dei calessi con decorazioni floreali sulla base di un'idea nata, secondo la tradizione, ai tavoli del Caffè del Casinò.

Fu sul finire del secolo che, grazie alla presenza e alle abilità delle maestranze disponibili nei cantieri navali, i calessi si trasformarono in carri trionfali.

Fu solo nel 1925, però, che fu inventata la tecnica della carta a calco che ha reso possibile la costruzione dei colossali carri allegorici che da allora caratterizzano il Carnevale di Viareggio.

Nella foto: il Burlamacco, la maschera simbolo di Viareggio, creata nel 1931 da Uberto Bonetti.

Nessun commento:

Posta un commento