mercoledì 6 ottobre 2021
Cos'è un ad blocker?
Uno strumento informatico che blocca la visualizzazione degli annunci sul web.
Nella sua forma più tipica è un'estensione per il browser che, una volta installata, provvede alla rimozione della pubblicità dalle pagine web in modo trasparente per l'utente.
Recentemente c'è stato un boom dell'utilizzo di ad blocker: si stima che il 40% degli utenti ne abbia installato almeno uno e, se da un lato questo può aumentare la fruibilità dei siti con annunci particolarmente invasivi o la sicurezza quando ci si imbatte in pubblicità malandrine o fuorvianti, questa diffusione si configura come una vera catastrofe per i creatori di contenuti che hanno sempre fatto affidamento sugli annunci per monetizzare il proprio lavoro.
La questione preoccupa non poco anche Google, che dalla pubblicità trae grandissimi guadagni, tant'è vero che nel 2019 aveva lanciato una proposta che avrebbe impedito l'uso di ad blocker agli utenti privati.
Per ora non se ne è fatto nulla, ma è difficile pensare che Big G resterà inattiva se il mercato degli annunci dovesse contrarsi seriamente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento