Dipende
Non tanto perché questa è la risposta a quasi ogni domanda della vita, ma perché il valore di riferimento è la quantità di fluidi da assumere nell'arco della giornata.
Questa è stata calcolata dalla U.S. National Academies of Sciences, Engineering and Medicine in 3.7 litri per gli uomini e 2.7 litri per le donne.
I valori forniti riguardano però l'assunzione di fluidi in ogni loro forma ovvero acqua, altre bevande e... cibo. Non è intuitivo, ma non tutta la nostra idratazione proviene da ciò che beviamo: il 20%, in media, arriva da quello che mangiamo.
Ovviamente quella percentuale cambia in base alle abitudini alimentari e ai singoli pasti ed è per questo che la quantità di fluidi da bere quotidianamente è molto variabile: dipende da quanti ne assumiamo mangiando.
Nessun commento:
Posta un commento