Dipende dalla definizione di stato.
Le Nazioni Unite hanno 193 stati membri, ma riconoscono come stati osservatori non-membri la Santa Sede (non la Città del Vaticano) e la Palestina.
Taiwan non potrà mai essere uno stato membro dell'ONU finché la Cina la rivendicherà come parte del suo territorio.
Ma al di là dei paesi pressoché unanimemente riconosciuti come tali, le cose si complicano quando si vanno a considerare gli stati associati (come Niue e le Isole Cook con la Nuova Zelanda), le zone occupate o disputate (Sahara Occidentale), i territori autonomi (Groenlandia, Isole Faroe), le dipendenze (Man, Guernsey, Jersey) e tutte le entità che non costituiscono ufficialmente uno stato.
La definizione di stato adottata può far cadere il numero tra i 193 stati membri dell'ONU e i 249 codici nazionali riconosciuti dall'ISO con lo standard 3166.
Molti ritengono che il numero più attendibile sia 196: i 193 stati membri dell'ONU, più i due osservatori permanenti, più Taiwan che, ancorché non formalmente riconosciuta dall'ONU, ha tutti i requisiti per essere considerata uno stato a tutti gli effetti.
Nessun commento:
Posta un commento