mercoledì 12 gennaio 2011

Chi è stato nominato Harlem Globetrotter onorario nel 2000?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Papa Giovanni Paolo II

E' difficile descrivere il cammino che ha portato i Globetrotter alla nomina di membri onorari e i canoni delle loro scelte, si può sintetizzare dicendo che sono nati come una squadra semi-professionistica in una lega pensata per la gente di colore, segno del razzismo che circondava, almeno all'epoca, anche il mondo del basket.
Nati a Chicago si spostarono a New York dove diventarono gli Harlem Globetrotters proprio perchè Harlem era visto come il centro della cultura afro-americana. Curioso a dirsi la scelta fu del nuovo proprietario, il bianco Abe Saperstein.
A causa dell'inclinazione alla buffoneria, al ridicolo e allo spettacolo più che al gioco furono anche aspramente criticati perchè si prestavano a fare da pagliacci per un bianco, ma quella visione fu ampiamente criticata da Jesse Jackson, un eminente attivista civile, che fece notare come i Globetrotters hanno mostrato al mondo che i neri possono essere superiori.

E' stato così che, in un certo senso, i Globetrotters si sono affermati come un'entità che fa spettacolo ma anche attivismo civile e la massiccia presenza di giocatori di colore nelle squadre professionistiche americane (e non solo) è anche merito loro.

Sulla base di questo background sportivo e di attivismo civile sono nominati i membri onorari del club. Oltre a Giovanni Paolo II ci sono state solo altre sette nomine:

- Henry Kissinger (1976)
- Bob Hope (1977)
- Kareem Abdul-Jabbar (1989)
- Whoopi Goldberg (1990)
- Nelson Mandela (1996)
- Jackie Joyner-Kersee (1999)
- Jesse Jackson (2001)

Nella foto: un "quintetto" di Harlem Globetrotters.

Nessun commento:

Posta un commento