venerdì 7 gennaio 2011

Cos'è il lahar?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Una colata di fango composto da materiale piroclastico e acqua.

Il materiale piroclastico è prodotto da un vulcano in esplosione. Quando questo si trova a contatto con acqua o neve o ghiaccio può creare un fango che ha la consistenza del cemento: liquido in movimento, ma solido una volta fermo.
Il lahar è proprio questo, infatti, lahar è la parola indonesiana con cui si indica la lava.

In particolari condizioni il lahar può essere estremamente pericoloso, perchè può assumere enorme energia e velocità: il Mount Rainier negli Stati Uniti ha prodotto un lahar che ha raggiunto i 180 metri di altezza e ha coperto una superficie di 320 km quadrati, mentre quello causato dall'eruzione del Nevado del Ruiz nel 1985 seppellì la città di Armeno in Colombia sotto 8 metri di fango e detriti causando 25000 morti.

Nella foto: i devastanti effetti del lahar causato nel 1991 dall'eruzione del monte Pinatubo in una foto "prima/dopo".

Nessun commento:

Posta un commento