sabato 1 gennaio 2011

A San Silvestro è stata dedicata una data importante perchè battezzò Costantino?

Domanda in tema col periodo.

Non molti ricordano che l'ultimo giorno dell'anno è consacrato a San Silvestro. Questa data importante gli è stata attribuita perchè, battezzando Costantino, di fatto ufficializzò la conversione al cristianesimo del primo imperatore romano cristiano inaugurando una nuova stagione (ovvero un "nuovo anno") nella storia del cristianesimo?

Per visualizzare la risposta clicca sul link qui sotto.

+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Papa Silvestro, divenuto poi San Silvestro, passò alla storia proprio per aver officiato il battesimo di Costantino e numerose sono le fonti che vedono Silvestro e Costantino al centro di vicende "variopinte".

Ma la verità è che il battesimo di Costantino fu officiato da Eusebio, vescovo di Nicomedia.

La realtà storica quindi differisce dalle fonti "leggendarie", ma va detto che non è certo un caso isolato nella storia dell'umanità. E' piuttosto probabile, anzi, che il mito secondo il quale Costantino, depositario del potere imperiale, e papa Silvestro, custode della cristianità, siano stati molto vicini in vita sia stato funzionale alla creazione di un legame profondo tra potere spirituale e temporale che le due figure umane incarnavano: la solennità di un battesimo papale è certamente maggiore di quella di un battesimo vescovile e il fatto che Nicomedia si trovasse in Asia Minore non avrebbe certo giovato alla supremazia del soglio (romano) di Pietro. In quest'ottica è da tenere presente che Costantino aveva già spostato la capitale dell'impero a oriente, a Costantinopoli, appunto, modificando di fatto l'equilibrio politico del tempo.

Nessun commento:

Posta un commento