+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Perchè è la stilizzazione, con vari abbellimenti di una g corsiva.
Il sol, infatti, è rappresentato nella tradizione musicale inglese e tedesca dalla lettera G: i paesi anglosassoni ordinano le note musicali a partire dal la cui corrisponde la lettera A, procedendo poi in ordine alfabetico (si = B, do = C, etc.).
E' stato quindi abbastanza naturale indicare la chiave di sol con la lettera corrispondente, la G appunto, che nel corso degli anni è stata ingentilita e impreziosita stilisticamente fino alla forma attuale.
Perchè è la stilizzazione, con vari abbellimenti di una g corsiva.
Il sol, infatti, è rappresentato nella tradizione musicale inglese e tedesca dalla lettera G: i paesi anglosassoni ordinano le note musicali a partire dal la cui corrisponde la lettera A, procedendo poi in ordine alfabetico (si = B, do = C, etc.).
E' stato quindi abbastanza naturale indicare la chiave di sol con la lettera corrispondente, la G appunto, che nel corso degli anni è stata ingentilita e impreziosita stilisticamente fino alla forma attuale.
Nessun commento:
Posta un commento