+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Il Canada.
E di parecchio anche: i 202080 km di costa canadese surclassano di quasi quattro volte i 54716 km di linea costiera del secondo paese in graduatoria, l'Indonesia.
Va detto che il calcolo delle coste di un paese dipende fortemente dalla metodologia utilizzata* ed è soggetto al cosiddetto paradosso della linea costiera, ovvero il risultato ottenuto dipende dalla scala di mappatura utilizzata e dalla lunghezza minima dei tratti considerati.
Giusto per fare un esempio, utilizzando tratti minimi di 200 km la Gran Bretagna ha circa 2400 km di coste, mentre con tratti minimi di 50 km le coste salgono a 3400 km.
L'immagine del post offre una rappresentazione del paradosso della linea costiera.
* Sul fatto che il Canada sia il paese con più coste al mondo c'è consenso unanime, ma, giusto per fare un esempio, mentre la CIA attribuisce agli USA 19924 km di coste, un'altra agenzia americana, la United States Defense Mapping Agency, gliene attribuisce ben 133312.
Il Canada.
E di parecchio anche: i 202080 km di costa canadese surclassano di quasi quattro volte i 54716 km di linea costiera del secondo paese in graduatoria, l'Indonesia.
Va detto che il calcolo delle coste di un paese dipende fortemente dalla metodologia utilizzata* ed è soggetto al cosiddetto paradosso della linea costiera, ovvero il risultato ottenuto dipende dalla scala di mappatura utilizzata e dalla lunghezza minima dei tratti considerati.
Giusto per fare un esempio, utilizzando tratti minimi di 200 km la Gran Bretagna ha circa 2400 km di coste, mentre con tratti minimi di 50 km le coste salgono a 3400 km.
L'immagine del post offre una rappresentazione del paradosso della linea costiera.
* Sul fatto che il Canada sia il paese con più coste al mondo c'è consenso unanime, ma, giusto per fare un esempio, mentre la CIA attribuisce agli USA 19924 km di coste, un'altra agenzia americana, la United States Defense Mapping Agency, gliene attribuisce ben 133312.
Nessun commento:
Posta un commento