+ Visualizza la risposta- Nascondi la risposta
La risposta esatta è...
Nessuno.
Per qualche strano motivo - voglio dire... strano davvero - all'UNESCO è parso ragionevole iniziare la lista dei patrimoni dell'umanità con due siti in Canada, due in Ecuador, due in Etiopia, uno in Germania, due in Polonia, uno in Senegal e due negli Stati Uniti.
Se è vero che all'inizio hanno sorvolato su cazzatelle come Pompei, le ville palladiane, la costiera amalfitana e la val d'Orcia e una quantità sconsiderata di centri storici che non vale neppure la pena citare, è altrettanto vero che da allora l'Italia ha recuperato diverse posizioni diventando il paese che vanta il maggior numero di siti patrimonio dell'umanità (50).
Nessuno.
Per qualche strano motivo - voglio dire... strano davvero - all'UNESCO è parso ragionevole iniziare la lista dei patrimoni dell'umanità con due siti in Canada, due in Ecuador, due in Etiopia, uno in Germania, due in Polonia, uno in Senegal e due negli Stati Uniti.
Se è vero che all'inizio hanno sorvolato su cazzatelle come Pompei, le ville palladiane, la costiera amalfitana e la val d'Orcia e una quantità sconsiderata di centri storici che non vale neppure la pena citare, è altrettanto vero che da allora l'Italia ha recuperato diverse posizioni diventando il paese che vanta il maggior numero di siti patrimonio dell'umanità (50).
Nessun commento:
Posta un commento